5 OTTOBRE 2021 – ore 20,30-22,30
SALA CIDRA – Via Fratelli Bandiera, 23
In principio era il nido
Lo sguardo delle donne in azione
Conferenza promossa dalla Commissione Pari Opportunità – Città di Imola
Conduce l’intervento:
Virna Gioiellieri, Coordinatrice della Commissione Pari Opportunità
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
E’ prevista la diretta sul profilo Facebook del Comune di Imola
12 OTTOBRE 2021 – ore 20,30-22,30
SALA CIDRA – Via Fratelli Bandiera, 23
Il Talento, ad ognuno il suo
Ogni bambino/a, ragazzo/a ha almeno un talento, ha bisogno di una guida alla scoperta di sé, in modo che la società possa valorizzare le sue potenzialità
Conferenza promossa da Centro Studi A. De Gasperi – Fondazione Santa Caterina – Associazione AIMC Imola
interverranno
Renzo Bussi, Santa Caterina
Angela Maria Gidaro, Fondazione Accademia
Davide Natali, Fondazione Santa Caterina
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
E’ prevista la diretta sul profilo Facebook del Comune di Imola
19 OTTOBRE 2021 ore 20:30 – 22:30
SALA CIDRA – Via Fratelli Bandiera, 23
Diversity Manager: inclusione e pari opportunità
Le aziende come luoghi strategici per diffondere e coltivare una cultura di inclusione della diversità.
Centro Studi Luigi Einaudi – Associazione Imprese e Professioni
Chiara Sorbello, Presidente di Imprese e Professioni dialoga con Susanna Zucchelli, Diversity Manager Gruppo Hera
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
E’ prevista la diretta sul profilo Facebook del Comune di Imola
25 OTTOBRE 2021 ORE 20,30 – 22,30
SALA CIDRA – Via Fratelli Bandiera, 23
Accompagnare i più piccoli alla scoperta degli ambienti digitali
Conferenza promossa da Università aperta di Imola – Progetto Insieme nella rete.
Iniziativa rivolta a docenti, genitori e a quanti si interessano di tematiche educative sulla relazione tra infanzia e ambienti digitali
Interverranno:
esponenti di Università Aperta e del Progetto Insieme nella rete
Elena Pacetti, professoressa del Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università degli Studi di Bologna
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
E’ prevista la diretta sul profilo Facebook del Comune di Imola
26 OTTOBRE 2021 – ore 20,30-22,30
SALA CIDRA – Via Fratelli Bandiera, 23
Presentazione del libro “Per partire alla grande: i 30 anni del Servizio Educativo Prescolare di Sassoleone”
in collaborazione con Università Aperta
Interverranno:
Mario Faggella, Presidente Università Aperta
Enrico Michelini, Pedagogista
Luciano Poli, Pedagogista
Morena Mainetti, Insegnante del Servizio Educativo Prescolare di Sassoleone
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
3 NOVEMBRE 2021 – ore 20,30-22,30
TEATRO COMUNALE DELL’OSSERVANZA
Via L. Venturini, 18
I Servizi educativi come luogo della cultura dell’infanzia: il contributo di Maurizia Gasparetto
Associazione Amici dello Scoiattolo
Interverranno:
Daniele Chitti, Responsabile del Servizio Infanzia del Comune di Imola
Educatrici di Ieri e di Oggi dei Servizi per l’Infanzia Comunali.
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
E’ prevista la diretta sul profilo Facebook del Comune di Imola
9 NOVEMBRE 2021 – ore 20,30-22,30
SALA CIDRA – Via Fratelli Bandiera, 23
0/6 – Libri e storie per crescere bene
L’impegno della città a promuovere il diritto di bambini e bambine ad una letteratura di qualità
Conversazione con Valter Baruzzi, pedagogista
Parteciperanno:
Servizio Infanzia del Comune di Imola, Biblioteca Comunale Sezione Ragazzi Casa Piani, Libreria Il Mosaico, Casa editrice Bacchilega Junior
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
E’ prevista la diretta sul profilo Facebook del Comune di Imola
11 NOVEMBRE 2021 – ore 20,30-22,30
TEATRO COMUNALE DELL’OSSERVANZA
Via L. Venturini, 18
Verso la realizzazione del Sistema integrato 0/6 nel territorio imolese
A cura del Servizio Infanzia del Comune di Imola, in collaborazione con i gestori dei Servizi pubblici e privati e con il Coordinamento Pedagogico Distrettuale
Conclude l’incontro
Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia Romagna
INGRESSO CON PRENOTAZIONE – PRENOTA ORA
E’ prevista la diretta sul profilo Facebook del Comune di Imola
20 NOVEMBRE 2021 – ore 9,30-12,30
Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
TEATRO COMUNALE EBE STIGNANI
Via Giuseppe Verdi, 1
Conversazione sui diritti dell’infanzia
Introduce:
Marco Panieri, Sindaco del Comune di Imola
Intervengono:
Carlo Lucarelli, scrittore, sceneggiatore, autore e conduttore televisivo
Patrizia Selleri, Professore di Psicologia dello Sviluppo, Università degli Studi di Bologna
Sandra Benedetti, Pedagogista e già Responsabile Coordinamento Area Infanzia Emilia Romagna
Modera:
Fabrizio Castellari, Vice Sindaco del Comune di Imola e Assessore ai Servizi educativi
Conclude:
Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE – entro il 17 Novembre 2021 – PRENOTA ORA